L’Azienda Foreste Demaniali di Messina celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia all’insegna del rispetto per l’ambiente

Nell’androne dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali di Messina, diretta dall’architetto Giuseppe Aveni, e più precisamente in Via G. Bruno n° 144, è stata allestita una piccola mostra artistica per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. L’evento è stato organizzato proprio dal direttore Aveni che ha contattato l’artista Aldobrando, il quale, ad hoc per questa iniziativa, ha realizzato un’opera d’arte naturalistica e commemorativa dell’Unità d’Italia.

Domattina l’androne dell’Azienda Foreste Demaniali sarà aperto al pubblico e alla cittadinanza che vorrà ammirare la piccola mostra, composta dai pannelli pitturati da Aldobrando e dalla grande radice simbolo di Altolia, una delle frazioni alluvionate il 1° ottobre 2009.

Le scene di Aldobrando sono provocatorie nei confronti del rispetto e della tutela dell’ambeinte, e lo stesso Aveni non fa mistero sulle motivazioni della mostra, che non solo vuole ricordare e celebrare l’Italia unita, ma vuole anche essere un -contributo dovuto dal connubbi con un artista attento come Aldobrando per scuotere le coscienze nei confronti della tematica, attualissima, della tutela e del rispetto della natura, perchè potremo vivere meglio solo in sintonia con il territorio che ci ospita, trattandolo come merita, senza stuprarlo e devastarlo in continuazione come abbiamo fatto per troppo tempo, altrimenti poi ci farà pagare i conti con gli interessi, come abbiamo già potuto provare sulla nostra pelle negli ultimi anni-.