Visita guidata a Forte Cavalli per ricordare i bombardamenti del 1943

Apre al pubblico Forte Cavalli. L’ occasione: il 70esimo anniversario dei bombardamenti che nel 1943 colpirono la città dello Stretto nel corso del secondo conflitto mondiale.
Un evento che sarà ricordato da diverse manifestazioni commemorative, all’interno delle quali si colloca l’iniziativa promossa dall’associazione Comunità Zancle – onlus.
Domenica 14 aprile dalle ore 10 alle ore 12.30 all’associazione culturale, concessionaria della struttura, aprirà al pubblico l’area museale della fortezza cittadina; una visita nel corso della quale sarà possibile ammirare, tra l’altro, la più importante collezione di munizionamento aereo fatto piovere sulla città di Messina dagli anglo-americani al termine della “Campagna di Sicilia”.
Il lungo lavoro di recupero e valorizzazione della fortezza Umbertina, nel quale si è impegnata negli anni l’associazione Comunità Zancle, ha permesso di restituire alla collettività la fruizione dell’importante bene architettonico attraverso visite guidate e momenti culturali organizzati in sinergia con le altre associazioni operano sul territorio.
L’ampia piazza d’armi, la rinomata base scout, le sale mostre ed il Museo della Fortificazione Permanente accompagnati dal maestoso spettacolo dello Stretto: questi i punti di attrazione per visitatori, appassionati, studenti e turisti.
Per maggiori informazioni e per visionare il percorso che porta alla Fortezza consultare il sito www.fortecavalli.it.