Messinambiente, entro dieci giorni i soldi per le assicurazioni

Nuovo anno problemi vecchi per Messinambiente. Almeno in questo primo giorno di lavoro del 2013 negli uffici di via Dogali si fanno i conti per risolvere una delle ultime emergenze che si sono presentate proprio pochi giorni fa: il rinnovo dell’assicurazione dei mezzi impiegati nella raccolta dei rifiuti. Il 31 dicembre sono scaduti tutti i tagliandi, già nei giorni precedenti il commissario liquidatore della partecipata Armando Di Maria si era messo in moto per reperire le somme necessarie a garantire la copertura assicurativa dei 300 mezzi dell’autoparco di via Salandra.

Servono circa 400mila euro, il clima di tensione e incertezza che fino all’ultimo giorno dell’anno ha regnato sovrano a Palazzo Zanca non ha permesso nessuno sforzo per riuscire a intercettare queste somme. I 40 milioni concessi dalla Regione, la visita del Presidente Crocetta e l’approvazione in consiglio comunale del bilancio, hanno rasserenato gli animi e ridato nuova speranza. Per Messinambiente però ancora poche le novità. La compagnia assicurativa ha concesso alla società una decina di giorni per riuscire a saldare il pagamento, i mezzi potranno continuare ad uscire perchè intanto comunque assicurati, nel frattempo Palazzo Zanca ha assicurato che reperirà i 400mila euro. Il rischio più grosso da scongiurare a tutti i costi era una interruzione del servizio di raccolta che la città non può certo permettersi soprattutto dopo queste festività.

Saranno, infatti, giorni di duro lavoro sul fronte della raccolta che ha subito dei rallentamenti per la chiusura della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. I mezzi non hanno potuto portare l’immondizia per due giorni. I cancelli a Mazzarrà sono rimasti chiusi ieri, giorno di Capodanno, e domenica 30, per la consueta manutenzione mensile. Questo ha creato non pochi problemi alla partecipata che non potendo scaricare ha avuto inevitabili difficoltà nella raccolta. Questa mattina sulle strade si contavano circa cento tonnellate di rifiuti, il commissario Di Maria assicura che in un paio di giorni la situazione tornerà alla normalità. In settimana altre novità potrebbero arrivare per quanto riguarda i servizi gestiti da Messinambiente. A Palazzo Zanca si stanno valutando varie ipotesi che vedrebbero la partecipata impegnata non solo nella gestione dei rifiuti. Ma è tutto work in progress.
(Francesca Stornante)