Anche a Messina la scuola di alta formazione in diritto del lavoro

Anche Messina avrà la sua scuola di alta formazione in diritto del lavoro sindacale e della previdenza sociale. L’obiettivo è del vice presidente siciliano degli Avvocati Giuslavoristi Italiani, Aura Notarianni, che il prossimo 23 gennaio aprirà il dibattito su specializzazione e dovere di competenza, incontrando il direttore nazionale della scuola Agi, Giampaolo Furlan. All’incontro prenderanno parte anche Vicenzo Ciraolo e Francesco Celona, rispettivamente vice presidente e presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina.

L’incontro servirà a fare il punto sul percorso degli avvocati messinesi verso la specializzazione professionale, nelle diverse competenze, ma soprattutto nel diritto del lavoro, bersagliato in questi anni dall’introduzione di tante e diverse forme di nuove discipline, regolamenti, contratti. Una tendenza che chiede agli avvocati una sempre maggiore competenza, se si vuol tutelare il cliente.

L’AGI garantisce questo percorso di specializzazione dal 2002, e dal 2008 ha ottenuto il riconoscimento. A quella data la Scuola era già attiva a Milano e oggi lo è in altre città italiane. Le lezioni, 128 ore annuali per due anni, saranno tenute da magistrati ed avvocati e si svolgeranno in video conferenza o in aula. Il calendario delle lezioni di quest’anno è giá consultabile sul sito www.giuslavoristi.it, dove si raccolgono le iscrizioni, fino al 31 gennaio prossimo.