Il Comune trova la soluzione, stipendi e tredicesime arriveranno prima di Natale

Stipendi e tredicesime salve. Tirano un sospiro di sollievo dipendenti comunali, lavoratori delle Cooperative Sociali, del settore ambiente e dei trasporti. L’adozione delle due delibere di Giunta sull’anticipazione di cassa in vista delle entrate che arriveranno dai trasferimenti statali e regionali, insieme alla disponibilità degli uffici finanziari e della Tesoreria, consentiranno di procedere immediatamente al pagamento degli emolumenti ai lavoratori.

“Tiriamo un sospiro di sollievo – affermano il segretario generale della Cisl Fp Calogero Emanuele e il segretario generale della Fit Cisl Enzo Testa – a venire ripagato, in questa vicenda, è stato il confronto e l’impegno di tutti, manifestazioni spropositate e protesta fine a se stessa oggi non paga. Dobbiamo prendere atto che gli uffici comunali hanno lavorato incessantemente. Lo scenario che si era profilato nei giorni scorsi, infatti, non lasciava intravedere soluzioni positive, paventando un Natale amaro e triste per i lavoratori, senza poter assolvere alle spese di prima necessità e di sostentamento delle famiglie interessate”.

Grande soddisfazione anche da parte della segretaria generale della Fp Cgil, Clara Crocé. “Avevamo ragione – commenta la Crocé – , alla fine si è verificato quanto da noi annunciato: se la Giunta avesse aspettato l’arrivo dei trasferimenti statali, non ci sarebbe stato il tempo di liquidare le somme dovute ai lavoratori, perché tra tempi tecnici, tempi amministrativi e rallentamenti degli uffici, i conti correnti dei lavoratori non sarebbero stati rimpinguati entro le scadenze prefissate. Fortunatamente, invece, grazie alla delibera di anticipazione di Tesoreria tutti i lavoratori potranno avere prima di Natale quanto spetta loro. Alla fine, come emerso durante il primo incontro avuto con Le Donne, e con gli assessori Mantineo e Ialacqua – continua la sindacalista – l’Amministrazione ha scelto di seguire la strada da noi indicata, quella delle anticipazioni di cassa, la più sicura per mettere al sicuro i dipendenti”.

I due sindacati forniscono però cifre diverse su quella che sarà la ripartizione delle somme. Per la Fp Cgil si prevedono 9 milioni per stipendi e tredicesime dei comunali; 2.3 milioni per Messinambiente; 1.4 milioni per Atm; 2 milioni per le cooperative sociali. Per La Cisl Fp .5 milioni di euro per le spettanze (tredicesima e stipendi) dei quasi duemila dipendenti del Comune di Messina, circa 3.2 milioni di euro per i lavoratori di Messinambiente, circa 2.4 milioni per l’Ato3 a coprire anche il saldo delle spettanze pregresse del 2012, 2 milioni per i Servizi sociali e 1.4 per l’Atm.

“Nei prossimi due giorni – concludono Emanuele e Testa – auspichiamo che gli uffici preposti concludano velocemente le procedure per provvedere nel più breve tempo possibile al pagamento degli stipendi a tutti i lavoratori. Altrimenti il rischio è che, superato il termine di giorno 20 dicembre, i dipendenti non abbiano accreditate le somme sui propri conti correnti. Non accetteremo frammentazioni dei pagamenti perchè le disponibilità economiche consentono di onorare tutti i pagamenti”.