Camera di commercio e Lions Messina Peloro, completato il restauro conservativo di quattro sculture

Saranno riconsegnate domani alle 18, nel salone della Borsa del Palazzo camerale, quattro sculture lapidee di proprietà della Camera di commercio, realizzate dagli scultori messinesi Giovanni Scarfì e Gaetano Russo tra il 1881 e il 1907, e riportate all’originaria bellezza anche grazie al contributo del Lions Club Messina Peloro, che ne ha finanziato parzialmente l’intervento.

Riprendendo lo spirito di fine Ottocento, la Camera di commercio prosegue, dunque, nella valorizzazione delle arti figurative nella città dello Stretto, completando, insieme con il Lions Club Messina Peloro il restauro conservativo di due busti raffiguranti Umberto I e Patrizio Rizzotti, figura di spicco del mondo economico messinese, nonché secondo presidente della Camera di commercio, oltre a due importanti altorilievi.

L’iniziativa denominata “Marmi d’Ufficio – il restauro delle sculture di Giovanni Scarfì e Gaetano Russo nelle collezioni della Camera di Commercio di Messina (1881/1907)”, sarà impreziosita dalla pubblicazione di un elegante catalogo.

Il progetto di restauro è stato seguito dalla Soprintendenza ai Beni culturali (servizio Beni storico-artistici ed etnoantropologici) .

Alla riconsegna delle quattro sculture – curata da Giuseppe Salpietro della Camera di commercio – prenderanno parte il presidente della Camera di commercio, Antonino Messina, il segretario generale dell’Ente camerale, Pietro Ilacqua, il presidente del Lions Club Messina Peloro, Francesco Genovese, il responsabile dell’Unità operativa della sezione Storico-artistica della Soprintendenza ai Beni culturali, Grazia Musolino, la restauratrice Rosaria Catania Cucchiara, e il dirigente della Soprintendenza ai Beni culturali, Luigi Giacobbe.