Risarcimento danni per le auto dei cittadini di Scaletta e Guidomandri distrutte nella notte del 1.ottobre

Tra le tante cose ancora in lista d’attesa, quelle rimaste in sospeso e che necessitano di una soluzione, per gli alluvionati del 1.ottobre giunge una buona notizia. A darla il presidente di Consumatori Associati Ernetsto Fiorillo: “Il Presidente del tribunale di Messina ha valutato positivamente il ricorso presentato dalla nostra associazione contro il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ed il Presidente della Regione Raffaele Lombardo per conto di molti cittadini della frazione di Guidomandri e Scaletta, che potranno così ottenere un risarcimento danni per le auto andate distrutte nella notte di ottobre”.

Il Tribunale ha dato infatti mandato ad un consulente tecnico d’ufficio, affinchè predisponga una stima dei danni relativi alle macchine perse durante il nubifragio per poi procedere ai pagamenti. L’associazione aveva chiesto il rimborso dei danni perché nè il comune di Scaletta, nè la Regione, nè lo Stato avevano realizzato gli interventi necessari per mettere in sicurezza l’area, nonostante le numerose frane che avevano colpito la zona ionica del messinese gli ultimi anni, tra cui quella verificatasi nel 2007.

Va inoltre ricordato che nelle settimane precedenti, Consumatori Associati ha ottenuto un altro importante risultato vincendo il presentato al Tar del Lazio per bloccare i rientri obbligatori dei cittadini nelle zone considerate dalla protezione civile sicure (zone verdi): “Ciò – spiega Fiorillo- perché come dimostrato una nostra perizia quelle aree non sono sicure vista la mancata messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta il paese”.