Capo d’Orlando. Sagra del pesce azzurro

Ideati e organizzati dall’Unione dei Nebrodi, inizieranno da Capo d’Orlando, giovedi 26 agosto, i workshop itineranti del progetto “La strada del pesce azzurro dei Nebrodi”.

Con il contributo dell’ Assessorato Regionale per la Cooperazione, Commercio, Artigianato e Pesca la manifestazione si svolgerà nella piazzetta di San Gregorio.

La Strada del pesce azzurro dei Nebrodi è un network del territorio; partendo dai prodotti ittici locali si va alla scoperta dei sapori e della tradizione della cucina semplice, sana, genuina, della cultura e dell’ambiente dei Nebrodi.

Da Capo d’Orlando a Santo Stefano, passando per Torrenova, Sant’Agata e Caronia (che insieme a San Fratello sono i Comuni che compongono l’Unione dei Nebrodi), per valorizzare e promuovere la cultura del territorio tramite anche i prodotti tipici del mare della Sicilia settentrionale come il pesce azzurro.

Un progetto che non tralascia San Fratello, centro collinare dei Nebrodi che garantisce al progetto una sinergia mare – montagna, difficile da trovare altrove. Prodotti tipici, qualità, tipicità e genuinità per garantire le tradizioni gastronomiche e le ricette specifiche a base di pesce azzurro, solo così si garantisce la caratteristica più interessante della “Strada del pesce azzurro dei Nebrodi”.

L’Unione dei Nebrodi ha coinvolto i diversi attori locali, pescatori ed associazioni, nella realizzazione delle diverse manifestazioni, volte a favorire la conoscenza e la commercializzazione delle specie ittiche della fascia costiera dei Nebrodi: quel pesce azzurro, ricco di Omega 3, che ha avuto un ruolo di primo piano nell’alimentazione delle popolazioni costiere, in particolare sarde e acciughe, ma anche le altre specie endogene dagli sgombri alle spatole e ai caponi.