Idee e proposte per la Notte della cultura? Ecco dove “recapitarle”

Fervono i preparativi a Palazzo Zanca per organizzare al meglio la terza edizione della notte della cultura.

Entro i prossimi giorni sarà definito il calendario degli appuntamenti che saranno si terranno il 12 febbraio e sarà possibile partecipare attivamente all’organizzazione dell’evento, anazando unoev ed originali idee. Le proposte vanno trasmesse a nottedellacultura@tiscali.it oppure a nottedellacultura2011@comune.messina.it, indirizzi e mail che permetteranno di definire le sinergie del programma.

Il sindaco Giuseppe Buzzanca ha, intanto, firmato la determina per costituire un apposito staff che si occupi dell’organizzazione dell’evento, giunto alla sua terza edizione. Direttore artistico sarà la dott.ssa Giovanna Famà, esperta volontaria dell’Amministrazione per promuovere il territorio cittadino attraverso la valorizzazione dei beni storico-artistici ed iconografici di pertinenza del Comune, mentre la direzione organizzativa è stata affidata a Lello Manfredi; i dirigenti di palazzo Zanca, Antonino Cama e Salvatore De Francesco, guideranno lo staff del personale comunale formato da Stefania Davì, Bruno Buggè, Oletta Sermenghi, Emanuele Pasquariello, Francesca Raffa, Piero Gatto, Giuseppe Caizzone, Francesco Cancellieri e Franco Timbro.

Proprio ieri, Buzzanca insieme al presidente della Provincia Nanni Ricevuto, ha presieduto a Palazzo Zanca aveva incontrato i rappresentanti di istituzioni civili, religiose e militari, e di soggetti pubblici e privati, in vista della definizione delle singole iniziative che saranno formalizzate. Preannunciati oltre a mostre ed appuntamenti espositivi, il coinvolgimento di artisti messinesi, una infiorata (che probabilmente si terrà a piazza Duomo) ed un momento dedicato alla cultura gastronomica (potrebbe essere aperta al pubblico l’enoteca di San Placido Calonerò).