Tirreno

Democrazia Partecipata. A Milazzo tre opere dedicate a salute, ambiente e territorio

MILAZZO – Salute, ambiente e territorio. Con queste tre parole si riassumono i tre progetti di democrazia partecipata che, nel comune di Milazzo, dovranno essere sottoposti alla votazione della cittadinanza.

La terza commissione consiliare, presieduta da Maria Magliarditi, ha infatti reso nota la graduatoria delle proposte presentate e le prime tre saranno quelle tra cui i milazzesi saranno chiamati ad esprimersi.

Le prime tre opere in graduatoria

La prima opera riguarda degli interventi presso la piazzetta del pescatore, a Vaccarella. La seconda opera, invece, è denominata “Sostare sostenibile” e prevede l’installazione di rastrelliere per le biciclette. L’ultima è dedicata allo sport e alla salute, da qui il nome “Mens sana in corpore sano” dell’opera che prevede il rinnovamento dell’arredo urbano sportivo del Tono.

«Adesso –spiega Magliarditi– la graduatoria approvata dalla commissione sarà trasmessa agli uffici per le verifiche tecniche e quindi la successiva pubblicazione sul sito del Comune per la votazione pubblica che sancirà l’iniziativa da attuare con le risorse messe a disposizione».

Le risorse destinate alla democrazia partecipata ammontano a poco più di 16mila euro.