“Pubblicità ingannevole Wind e Vodafone”: Consumatori Associati lancia le class action

“Diecimila nuovi clienti al giorno rappresentano una risorsa immensa. Ma attirare i consumatori con una offerta ingannevole non è consentito a nessuno”. E’ quanto afferma l’Avv. Ernesto Fiorillo, presidente nazionale di Consumatori Associati in due esposti presentati all’Autorità Antitrust contro Vodafone e Wind per le offerte “Vodafone Unlimited” e “Wind all inclusive ricaricabili ed abbonamento”.

“Non si possono – ha aggiunto Fiorillo – ingannare i consumatori con pubblicità non veritiera. Noi lanceremo due class action a cui potranno aderire tutti coloro che si sono vincolati ad offerte “all inclusive” che, di fatto, tali non sono”.

“Nel caso della Vodafone – spiega Fiorillo – è stato ingaggiato un pinguino che ripete fino all’ossessione l’espressione “illimitatamente” e, alla fine dello spot si legge 11,90 euro al mese per sempre. Peccato che non sia vero in quanto il costo reale è sì di 11,90 euro al mese ma più 1 euro per ogni giorno in cui si effettuato chiamate, come abbiamo spiegato in dettaglio nell’esposto presentato”.

“Wind, invece, – conclude – promette voce e sms ed un accesso ad internet “unlimited”. Il potenziale cliente percepisce una “navigazione Internet illimitata”, senza specificare a quale velocità si effettuerà la navigazione. In realtà, per capire che, dopo un brevissimo periodo, si ridurrà la velocità di navigazione, bisogna leggere e approfondire le piccole clausole riportate sul sito web. Del resto, la limitazione di velocità che scatta solo dopo un giga di utilizzo, rende la navigazione di fatto inutilizzabile sia in termini di quantità che di tempo. E, a questo punto, quando il cliente si rende conto delle difficoltà, ecco apparire una nuova proposta che può risolvere i problemi, ma con un sovrapprezzo”.