Daniela Rupo nuovo direttore generale dell’Università di Messina

Daniela Rupo,delegata del Rettore al Passaggio Bilancio Unico, è il nuovo direttore generale dell’Università di Messina. La nomina, passata in mattinata in Senato Accademico, è stata ratificata nel Consiglio d’amministrazione nel pomeriggio ed ufficializzata in serata con un comunicato stampa dell'Ateneo.

Professore associato di Economia Aziendale in servizio presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative (SEAM)dell'Università degli studi di Messina, la Rupo è stata selezionata tra una rosa di 3 candidati sui 7 complessivi che hanno partecipato al bando.

Gli altri due aspiranti direttore che si sono contesi l’incarico a tempo determinato sono Domenico Zaccone, attuale dirigente ai servizi sociali del Comune di Messina proveniente proprio dall’Ateneo peloritano, dove – prima di approdare a Palazzo Zanca, svolgeva svolge servizio come responsabile del Settore Contratti e Convenzioni della Direzione Appalti, Servizi e Patrimonio; e Fausto Gennuso, che è una vecchia conoscenza dell’università messinese essendo stato direttore dei servizi didattici durante l’era Tomasello.

Ha partecipato alla selezione anche Emilio Fragale, ex city manager del Comune di Messina.

Come specificato nel bando, il rapporto di lavoro sarà regolato con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato ed avrà durata fino al 19 novembre 2018. Il contratto potrà essere prorogato per un periodo massimo di otto mesi. Sempre che l’ex direttore generale Franco De Domenico, che dopo l’elezione all’Ars si è messo in aspettativa , non decida di riprendersi il “suo” posto.

Nel bando viene infatti precisato che “il Direttore Generale collocato in aspettativa ai sensi dell'art. 10-sexies della legge regionale n. 29/1951 potrà, concluso per qualsivoglia motivo il suo mandato elettorale, con preavviso di almeno 7 giorni rientrare in sede e proseguire l'incarico di Direttore Generale. In tal caso, l'avveramento della predetta condizione determinerà la risoluzione automatica del predetto contratto”.

Danila La Torre

ULTIMO AGGIORANMENTO ORE 19,20