In arrivo dalla Regione cinquanta milioni di euro per Università, Centri ricerca ed Aziende sanitarie

Cinquanta milioni di euro per promuovere e sostenere il potenziamento scientifico e l’innovazione tecnologica degli organismi di ricerca pubblici, degli Enti pubblici e aziende sanitarie del servizio sanitario regionale. Lo prevede il bando emesso dal dipartimento regionale delle Attività produttive e firmato dal dirigente generale Marco Romano.Si tratta di risorse della linea di intervento 4.1.2.A del P.O.-FERS 2007-2013.Attraverso questo bando si favorirà la messa in rete di università ed organismi di ricerca poiché potranno essere finanziati interventi di adeguamento, ad esempio, di impianti fisici e strumentali, il potenziamento e la realizzazione di lavoratori o reti informatiche ad alta velocità. Potranno altresì essere finanziati servizi avanzati come la progettazione per l’innovazione di prodotto e di processo produttivo. I progetti devono prevedere il completamento delle attività entro il 31 dicembre del 2014.Il bando prevede il finanziamento del 100 per cento dei costi sostenuti e l’erogazione delle risorse avverrà in due momenti: l’ottanta per cento successivamente all’adozione del decreto di approvazione e il saldo a chiusura dell’attività e ad avvenuta approvazione dei rendiconti tecnici e finanziari.Tra le altre spese ammissibili: quelle tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudo) nella misura massima del 5 per cento dei costi previsti dal progetto; opere edili di realizzazione, adeguamento e ristrutturazione e impianti tecnologici fino al 40 per cento dei costi previsti; acquisto di attrezzature e strumentazioni scientifiche e tecnologiche, spese per il personale previsto fino al 15 per cento dei costi sostenuti.Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (prevista per il 22 luglio 2011). Il bando e gli allegati si potranno consultare sul sito dell’assessorato (www.regione.sicilia.it/cooperazione), su www.euroinfosicilia.it, www.regione.sicilia.it.