Intesa tra Comune e Amam per il reimpiego di 5 lavoratori ex Cea

In corso di definizione le procedure di avviamento al lavoro all'AMAM con specifiche finalità professionali, utilizzando i benefici di legge previsti per gli L.S.U. Tali potrebbero prevedere, a fine progetto, anche un percorso di stabilizzazione di cinque lavoratori. E' quanto emerso al termine della riunione presieduta stamani dal vicesindaco, Orazio Miloro, cui hanno partecipato l'assessore al lavoro, Melino Capone, il presidente dell'Amam, avv. Alessandro Anastasi, ed il direttore generale, ing. Luigi La Rosa, il capo di gabinetto del Comune, Antonino Cama, ed il funzionario del Dipartimento personale comunale, dott. Sebastiano Ponsù.

L'iniziativa interessa 5 lavoratori ex CEA iscritti all'Albo Provinciale di cui alla L. R. 01/02/2006 n. 4 del Fondo regionale per l'occupazione, già impiegati in attività di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità cittadina. L'intesa darebbe la possibilità all'AMAM di acquisire manodopera specializzata attraverso un percorso di recupero di personale, al momento inoccupato, nel rispetto delle norme di legge con un considerevole risparmio di risorse in quanto titolari di finanziamento regionale a titolo individuale.

Nei prossimi giorni i rappresentanti dell'AMAM, con quelli del Comune di Messina, hanno in programma un incontro all'assessorato regionale al lavoro a Palermo, per completare l'iter procedurale. L'obiettivo – dichiara il vice sindaco Miloro – è che il Ministero del Lavoro rilasci l'autorizzazione, per il tramite della Regione, per l'iscrizione delle ulteriori dieci unità, al fine di essere ricompresi nei destinatari dei benefici di legge, tenuto contro di quanto la Giunta municipale ha già deliberato il 10 febbraio scorso.