Eventi e spettacoli

Migrazioni E Profezia: Un Nuovo Linguaggio, Un’altra Narrazione

Giovedì 4 aprile, alle ore 18.00, a Messina, presso il “Salone delle Bandiere” di Palazzo Zanca (piazza Municipio) si terrà la presentazione del XXVII Rapporto Immigrazione Caritas/Migrantes. L’edizione di quest’anno, dal titolo “Un linguaggio nuovo per le migrazioni”, è incentrata sul valore e l’importanza di comunicare l’immigrazione con un linguaggio nuovo.

Dopo i saluti iniziali del direttore della Caritas p. Antonino Basile, introdurrà i lavori il diacono Santino Tornesi, direttore dell’Ufficio diocesano Migrantes. Presenterà il Rapporto Immigrazione il dott. Simone Varisco della Fondazione Migrantes, tra i curatori del volume. A seguire la relazione della dott.ssa Antonella Cava, docente di Sociologia della Comunicazione dell’Ateneo messinese, dal titolo: “Informazione, media e percezione dell’immigrazione”. Le conclusioni saranno affidate a p. Felice Scalia, gesuita. La conduzione dell’incontro sarà curata da Dario Cannata, studente del Liceo Scientifico “Archimede” di Messina.

L’appuntamento è il primo di tre eventi di un percorso – dal titolo “Umanità in cammino: Conoscere le Migrazioni” – durante il quale, attraverso i volumi prodotti dalla Chiesa italiana, verrà affrontato il fenomeno della mobilità umana.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Università di Messina (Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche,
pedagogiche e degli studi culturali – COSPECS; Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche – SCIPOG), gli organismi pastorali diocesani della Migrantes e della Caritas, l’Associazione di volontariato “Piccola Comunità Nuovi Orizzonti”.
L’appuntamento aperto alla Città sarà preceduto, alle ore 15 (Aulario di via Pietro Castelli – Gravitelli), dalla presentazione del Rapporto ai docenti e agli studenti universitari, agli iscritti all’Ordine degli assistenti sociali e a quanti, a motivo del loro lavoro, sono interessati al fenomeno migratorio.