Milazzo. Il consigliere Rizzo interviene sulla questione del cinema

Il consigliere comunale Francesco Rizzo è intervenuto per invitare l’Amministrazione a far sì che la città di Milazzo possa avere ancora una sala cinematografica, dopo la chiusura ormai da alcuni mesi dello storico cinema Liga.

Rizzo sottolinea la necessità che si pongano in essere delle azioni finalizzate “a far sì che anche attraverso il sistema dell’affidamento della gestione da parte dei proprietari ad altri imprenditori del settore cinematografico, si possa giungere alla riapertura della sala”.

“Ritengo – prosegue il consigliere – che sia un segnale preoccupante il rischio di chiusura definitiva del cinema di Milazzo. Lo è dal punto di vista culturale, sociale, artistico e imprenditoriale. Certo, la vicenda del “Liga” è questione che riguarda soggetti privati, ma è innegabile che abbia anche un significativo ed evidente rilievo pubblico. In un’epoca di Dvd, tv satellitari, internet e film scaricati dalla Rete, il rischio che corriamo è che, alla fine, ad essere trascurati siano i servizi culturali di base e, più in generale, quei preziosi presìdi che arricchiscono la vita culturale e civile delle nostre comunità”.

“Grazie alla programmazione- spiega ancora Rizzo- del cinema Liga, da decenni, tanti cittadini hanno potuto vedere del buon cinema e sono potute divenire persone e cittadini più completi e migliori. La chiusura del cinema pertanto rappresenterebbe un oggettivo passo sulla via del conformismo e della banalità, oltre che del chiaro ridimensionamento culturale. Non se ne sente proprio il bisogno. Dobbiamo chiederci se non sia giunto il momento affinchè, pure a livello locale, le istituzioni si attivino per aiutare il cinema quale strumento per prevenire fenomeni di devianza giovanile che purtroppo nella nostra città si stanno ripetendo con troppa frequenza creando preoccupazione in tutti noi”.