Monforte San Giorgio. Importante incontro con i Monforte di Francia e Spagna

Il toponimo Monforte diventa comune denominatore per unire gli intenti di tre municipalità europee, con l’obiettivo di presentare una candidatura alla realizzazione di un progetto finanziato dall’Unione Europea.

Sabato 6 febbraio, alle ore 11 nell’aula consiliare del comune di Monforte San Giorgio, si incontreranno le delegazioni municipali di Monforte del Cid, cittadina spagnola di 7 mila anime, quella di Monforte Sur Risle, antico borgo francese della Normandia, e la rappresentanza locale, guidata dal sindaco Nino Romanzo.

I tre comuni intendono partecipare al programma comunitario “Europa per i cittadini – Azione 1 – Misura 1.2”, finalizzato ad intraprendere durature relazioni di cooperazione e a stabilire valori comuni fra i partners per accrescere il benessere dei propri rispettivi cittadini.

L’incontro, voluto dal comune messinese con l’organizzazione dell’Associazione “Comunità siciliana nel mondo”, è finalizzato alla firma del primo progetto da presentare a Bruxelles per ottenerne il finanziamento.

L’oggetto della proposta riguarda lo sviluppo delle pari opportunità e il progetto “Donne d’Europa che si incontrano”, che andrà a coinvolgere un altro comune di una nazione dell’Est europeo da definire: Bled (Slovenia) oppure Wergozewo (Polonia), comuni cui è stata chiesta già la disponibilità.

Gli incontri per la promozione e lo sviluppo delle Pari opportunità secondo il progetto sarebbero itineranti per i Monforte d’Europa che sottoscriveranno la candidatura.

All’incontro prenderà parte anche lo storico monfortese Gugliemo Scoglio, che illustrerà gli aspetti culturali e socio-economici che caratterizzano i tre paesi.

L’occasione per un tuffo nelle radici storiche comuni viene offerto anche dalla concomitante sfilata storica medievale che, nel pomeriggio dello stesso sabato 6 febbraio, rievocherà la liberazione dei Normanni dal domino saraceno.