Messina vista dai visitatori italiani e stranieri: interviste video ai crocieristi

Cosa pensano i crocieristi della città di Messina? La trovano pulita, ordinata con servizi adeguati da offrire ai turisti? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro, in uno dei giorni della settimana in cui in città arrivano immense navi da crociera, dallea quali sbarcano migliaia e migliaia di visitatori. Alcuni di loro preferiscono altri “lidi” e salgono su pullman diretti a Taormina piuttosto che a Milazzo, ma altri rimangono e, “armati” di cartina, percorrono le vie principali della città in cerca di chiese, monumenti e pezzi di storia. Tappa obbligata, naturalmente, Piazza Duomo , dove è possibile apprezzare la bellezza della cattedrale e la particolarità del gallo che canta a mezzogiorno in punto.

Anche noi siamo stati lì con telecamera e microfono per cercare di capire come Messina viene vista dai visitatori, italiani e stranieri. Abbiamo raccolto le impressioni da primo impatto, certamente non opinioni approfondite, considerando che i crocieristi sono turisti mordi e fuggi, a cui è data la possibilità di girare rapidamente e in maniera superficiale i luoghi in cui fa tappa la nave .

Punti vincenti della città: il sole, il mare e paradossalmente – a detta degli intervistati – la pulizia. Lati negativi: il traffico, l’inciviltà dilagante e lo stato di abbandono in cui versano alcune zone, che pure sorgono accanto a monumenti importanti. (DLT)

ALLEGATO IL VIDEO CON LE INTERVISTE AI TURISTI