L’IPAB “Sciacca Baracca” sull’orlo del dissesto finanziario: la Cgil invoca interventi immediati

Con una nota, inviata all’Assessore Regionale della Famiglia, al Commissario straordinario e al Sindaco di Patti, il Segretario CGIL di Patti, Stefano Maio, sollecita interventi immediati per l’Ipab “Sciacca Baracca”.

Le situazioni è ormai critica, sottolinea Maio in un comunicato, e “l’assenza di risposte concrete da parte Dell’Assessore Regionale mette a rischio non solo la continuità dei Servizi per gli ospiti, prevalentemente anziani e disabili, ma anche il pagamento di 3 anni di stipendi arretrati per i 13 lavoratori impiegati nella casa di cura”.

“Finora – continua il rappresentante sindacale – a nulla sono servite le tante iniziative svolte per rivendicare il risanamento ed il rilancio della struttura. A questo punto, servono fatti concreti perché non è più tollerabile continuare così”.

Maio esorta a decidere in tempi brevi sul futuro dell’Ipab: “anziani, disabili e lavoratori hanno di conoscere il loro futuro.

Il segretario di Patti della Cgil, invita l’assessore regionale a decidere in tempi brevi sul da farsi.

“Allo stato attuale – conclude Maio – l’unica cosa certa è che continuando così, l’Ipab rischia il dissesto finanziario , per cui in ultima analisi, forse sarebbe il caso che il patrimonio, le competenze e il personale vadano trasferite a carico del Comune di Patti”.

!