Togliere i rifiuti non basta. Servono interventi di disinfestazione

L’emergenza rifiuti sta gradualmente rientrando ma è “necessario e urgente effettuare radicali interventi di disinfestazione in quei punti che sono stati per parecchi giorni pieni di immondizia, così come, conseguentemente, diventa improcrastinabile eseguire la pulizia straordinaria dei cassonetti”. Lo segnala il consigliere comunale Libero Gioveni, che ha raccolto numerose lamentele da più parti della città “per l'immane fetore rimasto nell'aria a causa della prolungata giacenza dei rifiuti, specialmente nelle postazioni dei cassonetti più a ridosso con le abitazioni”.

Indipendentemente dal caso specifico, Gioveni ricorda che “operazioni di disinfestazione con prodotti specifici e un lavaggio straordinario dei cassonetti non se ne effettuano più da anni e tale prolungata deficitaria condizione ambientale ha favorito il proliferare in città di topi e blatte”.

Sono i motivi che inducono il consigliere a chiedere provvedimenti di: disinfestazione delle aree che sono state soggette al deposito prolungato di rifiuti; lavaggio e igienizzazione straordinaria dei cassonetti; deblattizzazione e derattizzazione nei punti già segnalati o considerati più critici”.