Al Comune inizia l’era Le Donne: Conferenza dei dirigenti ogni 15 giorni

Primo faccia a faccia tra il neo segretario/direttore generale del Comune di Messina, Antonio Le Donne, ed i dirigenti di Palazzo Zanca. Durante l’incontro, che si è alla presenza dell'assessore al personale, Nino Mantineo, si è discusso del riordino della macchina Amministrativa, per renderla più funzionale e coerente agli obiettivi dell'Ente attraverso il totale coinvolgimento della classe dirigente di Palazzo Zanca, ed è stata effettuata una prima disamina delle problematiche di ogni settore della struttura municipale.

Il segretario Le Donne ha evidenziato che “dopo 21 anni, come ho già precisato in altra sede, per me è un piacere essere qui e poter dare il mio contributo sulla base dell'esperienza acquisita in relazione alle necessità, che si presenteranno nel corso dell'attività Amministrativa. Io sono al servizio dell'Ente e vostro nello spirito di una reciproca e fattiva collaborazione”.

Al termine della riunione, il segretario Le Donne si è intrattenuto qualche minuto, nei corridoi di Palazzo Zanca, con i giornalisti”: “Quello odierno è stato un primo confronto con i 19 dirigenti comunali. Ho detto loro – ha spiegato ancora il direttore generale del Comune- di prendere le critiche che provengono dall’esterno come informazioni , di cui tenere conto per migliorare l’attività dirigenziale dell’ente”.

Intento dichiarato del segretario/direttore Le Donne è quello di avviare, già nei prossimi giorni, incontri individuali con tutti i dirigenti, per affrontare le problematiche dei singoli settori, ed indire ogni 15 giorni una Conferenza dei dirigentiper discutere dei temi intersettoriali. Tra gli obiettivi il miglioramento della struttura organizzativa dell'Ente, per dare risposte concrete ai cittadini attraverso l'erogazione di servizi, compatibilmente con la grave crisi finanziaria del Comune”. Un migliore funzionamento della macchina amministrativa passerà anche dalla rimodulazione del personale, a proposito della quale il segretario ha voluto precisare: “A volte la percezione di un dirigente non corrisponde alla realtà sul numero di risorse umane davvero necessarie in un Ufficio o Dipartimento, ma è ovvio lavoreremo per garantire la massima efficienza”

Nell’incontro odierno, Le Donne non ha impartito alcuna direttiva ai dirigenti del Comune, volendo piuttosto puntare sullo spirito di collaborazione . Ma chi ha avuto modo di interfacciarsi con lui in questi primi giorni di attività a Palazzo Zanca, lo descrive come un burocrate piuttosto rigido ed intransigente. Nel rapporto con i dirigenti, potrebbe quindi passare presto dal guanto di velluto al guantone. (DLT)