Da Bordonaro Sivirga a Camaro un tappeto di rifiuti. E altrove la situazione non migliora. FOTO

Rifiuti ovunque. E’ lo scenario che si trova lungo la strada che da Bordonaro Sivirga conduce fino a Camaro. Rifiuti accanto ai cassonetti tracimanti, rifiuti abbandonati per strada, rifiuti persino sul versante collinare. Diversi piccoli mucchietti formano una serie di discariche abusive alimentate da incivili mentre nessuno interviene per sanzionare né per ripulire. Non mancano le erbacce che rendono difficoltosa la visuale e persino il manto stradale è in condizioni disastrate.

Un quadro sconfortante che si replica anche in altre zone della città. In particolare nelle contrade Chiesa Vecchia, Fornaci e Monalla di Zafferia oltreché nella salita per Santa Lucia sopra Contesse. A segnalarlo, in questo caso, è il consigliere della II circoscrizione, Giampiero Terranova.

“I cassonetti non vengono svuotati da circa 15 giorni – sottolinea il consigliere -. Alto il rischio igienico sanitario, miasmi nauseabondi e grossi ratti fanno da cornice ed aggravano la situazione”.

La richiesta è ovviamente quella di intervenire per porre rimedio anche perché i rifiuti hanno invaso la sede stradale, restringendola, e c’è anche il rischio che si propaghino incendi e che, in caso di maltempo, la spazzatura si trascini a valle, visto che la strada è in pendenza. “La situazione è ormai insostenibile – conclude Terranova -, i residenti minacciano di non pagare più la salata Tares e di intraprendere eclatanti manifestazioni”.