Sostegno scolastico: arriva l’interrogazione di Marco Rizzo (PdCI) al Parlamento Europeo

La battaglia per il mantenimento del numero degli insegnanti di sostegno ha raggiunto l’Unione europea. il deputato dei Comunisti italiani, Marco Rizzo (nella foto), come annunciato, ha presentato al Parlamento un’interrogazione, nella quale si chiede, fra l’altro, se la Commissione non ritenga di dover «intervenire presso le autorità italiane per richiedere che venga garantito il diritto all’istruzione per i cittadini più svantaggiati quali i portatori di handicap» e non ritenga, altresì, che siano state violate «numerose norme comunitarie in materia di rispetto dei diritti umani».

Riguardo alla presa di posizione dell’Mpa siciliano contro i tagli nella scuola, la Federazione messinese fa notare, in un comunicato di oggi, che si tratta di un comportamento furbesco, in quanto il partito autonomista condanna a parole le decisioni dello stesso governo di cui fa parte. Per giunta nel clima di antimeridionalismo che attraversa il Governo nazionale.

A Messina, in particolare, il PdCI rileva il silenzio -assordante- sulla questione da parte del sindaco, Giuseppe Buzzanca, «che guida una città che ha avuto assegnati in tutto sette posti di insegnamento di sostegno in deroga, e del presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, «in barba ai programmi astronomici in materia occupazionale propinati ai cittadini in campagna elettorale. Evidentemente le elezioni sono lontane ed è meglio tacere».

Invita gli insegnanti e le famiglie dei disabili a partecipare alle manifestazioni di protesta e agli scioperi indetti dai sindacati di categoria.