Vertenza Tirrenia. Per il senatore D’Alia il vero -nodo- è lo scorporo della Siremar

Sulla complicata situazione dei collegamenti con le isole minori siciliane che due settimane fa ha portato a ripetuti blocchi nei trasporti marittimi, all’occupazione del traghetto “Laurana- da parte dei consiglieri comunali delle Eolie e allo sciopero totale da parte degli stessi abitanti dell’arcipelago, interviene ancora una volta il senatore Gianpiero D’Alia.

-Da tempo il Governo – afferma l’esponente dell’Udc – si limita a dare generiche rassicurazioni ai sindaci delle isole minori siciliane sul mantenimento dei collegamenti marittimi. Anche nell’ultimo tavolo tecnico non è stato affrontato il nodo centrale della questione: non si tratta solo di garantire, come è ovvio, i collegamenti fino al 2009, ma è necessario avviare la procedura europea per lo scorporo della Siremar dalla privatizzazione della Tirrenia-.

-Solo in questo modo e non con altre ‘toppe’ – afferma – si potrà tutelare la

continuità territoriale e la domanda di mobilità dei cittadini, molti dei quali continuano giustamente e pacificamente le loro proteste. Mi chiedo – conclude D’Alia – chi sarà il destinatario dell’iniziativa legale che vorrebbe promuovere il sindaco di Lipari: forse proprio il Governo che lo sostiene, che con la sciagurata scelta della privatizzazione sta mettendo a rischio i collegamenti e i più elementari diritti degli abitanti delle isole minori?-