La vertenza Futura sbarca sul grande schermo. Cortometraggio della Fp Cgil su “Le avventure di Pinocchio”

Per i giornalisti che interverranno alla conferenza non ci saranno le tradizionali cartelle stampa ma patatine e pop corn. La sede della Cgil di via Peculio Frumentario si trasformerà, anche se per poco tempo, in sala cinema. La Funzione pubblica del sindacato, infatti, presenterà lunedì 30 l’ “opera prima” dal titolo “Le avventure di Pinocchio”, che ripercorre le tappe salienti della Vertenza Futura, pronta a sbarcare sul grande schermo. Prima della proiezione la segretaria Clara Crocè, annuncerà l’intenzione di adire alle vie legali per chiedere un risarcimento danni e condannare Buzzanca per comportamento antisindacale.

La trama del cortometraggio, come spiegato dal sindacato, ripercorre i momenti clou della “saga sociale”: “La cooperativa Futura pur avendo incassato le fatture dal Comune non ha mai versato le spettanze ai lavoratori, nei diversi settori: 4 mesi i lavoratori del Servizio igienico sanitario nelle scuole, 5 mesi Servizio trasporto ai Centri riabilitativi, 6 mesi al SAD (Servizio Assistenza Domiciliare) e 2 mesi al Cag (Centro di aggregazione Giovanile)”.

“Il video – afferma la rappresentante dei lavoratori – ripercorre i momenti salienti della vertenza dei lavoratori della ex cooperativa Futura. Una vicenda che testimonia l’arroganza con cui si ignorano anche i più elementari diritti dei lavoratori e degli utenti. Il sindaco non ha mai mantenuto gli impegni sottoscritti –continua Crocè – un continuo rinvio e accanimento nei confronti di questi lavoratori che hanno osato rivendicare diritti e salario. Le somme che saranno ottenute in caso di vittoria legale saranno destinati ai lavoratori e ai disabili”.