Prossimo appuntamento con il romanzo “I tre volti del cabbalista”

Il primo appuntamento di Lib(e)r(o), il progetto di Aspettando Naxoslegge, per l’estate 2014, ha visto, alla presenza di un pubblico numerosissimo e attento, come da programma, l’abbinamento tra un libro, l’ultimo di Marinella Fiume, “Di madre in figlia”, con un vino, il Suaviter, dell’azienda Cambria di Furnari. L’evento, che vuole promuovere l’eccellenza siciliana, essendo infatti rivolto a editori, scrittori e viticoltori della nostra isola, attraverserà tutta l’estate,in modo itinerante. All’incontro, organizzato in sinergia con l’Unicef di Giardini Naxos, L’altra metà e Donna Aut, ha visto la presenza come relatori di Antonello Bruno, Melina Patanè, Riccardo Lojacono e Anna Sferra. Fulvia Toscano e Nancy Cambria hanno coordinato la serata a cui ha partecipato anche l’editore scrittore Angelo Scandurra.Il libro della Fiume, che narra di una guaritrice di Fiumefreddo, è stato approcciato da diverse interessanti angolazioni, evidenziando l’importanza dei saperi femminili, attraverso la tradizione orale. Entusiasta il pubblico ha potuto godere dello stupendo scenario del golfo di Naxos, dalla terrazza del Lido di Naxos, partner storico di Naxoslegge. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 13 luglio, al bar San Pancrazio, sempre alle 19 con la presentazione del romanzo “I tre volti del cabbalista” di Licia Cardillo e Angela Scandaliato, che saranno presenti. A relazionare sarà la storica Maria Concetta Calabrese. Si degusterà il Janub della azienda Di Prima di Sambuca di Sicilia.