Tutela del porto di Messina. L’area Renzi peloritana in sinergia col Pd nazionale

Se si procederà all’accorpamento delle Autorità Portuali, bisognerà farlo sulla base di dati numerici e di volumi di traffico, che vedono primeggiare Messina nel panorama della Sicilia Orientale. E’ quanto condiviso nel corso di un incontro tra l’area Renzi di Messina e il responsabile Welfare e Lavoro del Pd nazionale, Davide Faraone. Di questa volontà politica chiara, Faraone si farà portavoce presso il Governo di Matteo Renzi, tenendo fede alle rassicurazioni in tal senso fatte proprio al sindaco Renato Accorinti, nello scorso mese di febbraio. Faraone – condividendo la proposta dell’Area Renzi di Messina – ha confermato la volontà di incontrare già nei prossimi giorni a Roma il sindaco di Messina, Renato Accorinti, per stabilire insieme, di concerto con la responsabile Trasporti del Pd, Deborah Serracchiani, la strategia condivisa più opportuna perché il Piano di riordino delle Autorità Portuali italiane non penalizzi Messina.

Faraone ribadisce che la città di Messina resta “centrale per la politica del Partito Democratico”, non soltanto per una razionalizzazione dei sistemi portuali che riconosca alla città il suo ruolo storico e commerciale ma anche per ideare forme anche innovative di rafforzamento della città metropolitana dello Stretto, con prospettive di ‘federazione’ dei servizi erogati tra Messina e la vicina Reggio Calabria, ipotizzando un “rilancio dell’idea di sviluppo dell’Area che sia fondato sul rispetto del territorio e sulla sua sostenibile vocazione: in tale quadro – rilanciando le proposte che già da un anno sono formulate dall’Area Renzi di Messina – acquista rilievo politico l’ipotesi di trasformare la ragione sociale della Società Stretto di Messina per renderla un braccio operativo del Governo per lo sviluppo sostenibile dell’Area dello Stretto e del Mezzogiorno”.

Infine, si è concordato che nelle prossime settimane Davide Faraone sarà a Messina in un incontro nel quale relazionerà sull’avanzamento delle proposte e dove raccoglierà le idee e le richieste della città di cui si farà portatore in sede parlamentare e di Governo.