Jonio

Savoca. Corridoio ecologico, in arrivo 219mila euro per il progetto di riqualificazione

SAVOCA – Buone notizie per i frequentatori del corridoio ecologico naturalistico dell’Agrò. Il progetto di riqualificazione presentato dal Comune di Savoca si è posizionato all’ottavo posto della graduatoria regionale degli ammessi a finanziamento e, dunque, può ben sperare nella concessione delle risorse previste dal Psr Sicilia 2014/2020 dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale.

Il progetto che vede Savoca ente capofila di un partenariato composto dai comuni di Casalvecchio Siculo e Sant’Alessio Siculo, della Fondazione “Fiumara d’Arte” del mecenate Antonio Presti, dell’Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva, dell’Istituto d’istruzione superiore “Caminiti – Trimarchi”, delle parrocchie Santi Rosalia e Francesco di Paola di Savoca, S.Onofrio Eremita di Casalvecchio Siculo, S. Maria delle Grazie di Sant’Alessio Siculo, della Pro loco di Casalvecchio Siculo, otterrà un finanziamento di 219mila e 776 euro. Sul percorso naturalistico si eseguiranno una serie di interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione al fine di migliorarne la funzionalità favorendo ecoturismo, trekking, cicloturismo.

ECCO COSA PREVEDE L’INTERVENTO

Manutenzione straordinaria dei 2 ponti ciclopedonali di attraversamento del torrente;

Sistemazione della pavimentazione in terra stabilizzata del percorso e integrazione di nuova pavimentazione dello stesso tipo;

Sostituzione e integrazione di nuove staccionate in legno al fine di garantire una maggiore sicurezza nella fruizione;

Realizzazione di 3 “aree fitness” nel territorio di competenza dei comuni di Savoca, Sant’Alessio Siculo e Casalvecchio con fornitura e posa in opera di attrezzature sportive da esterno;

Fornitura e posa in opera di portabici, panchine e cestini porta rifiuti lungo il percorso;

Fornitura e posa in opera di sistema di videosorveglianza che andrà ad interessare anche le parti più “sensibili” del percorso ecologico prospicienti il centro sportivo.

Il progetto è stato elaborato dall’Ufficio tecnico del Comune di Savoca con il supporto al responsabile unico del procedimento Antonino Santoro. “Considero il finanziamento un punto di partenza e non di arrivo – spiega il sindaco di Savoca, Nino Bartolotta – per la compiuta riqualificazione e manutenzione periodica del percorso naturalistico. Ringrazio i colleghi sindaci Giovanni Foti e Marco Saetti, il maestro Antonio Presti e tutti gli altri soggetti che insieme a noi hanno condiviso l’importante iniziativa”.