Manutenzione e messa in sicurezza. Le richieste per la pista ciclabile

Ha riscosso da subito un gran successo, per pedoni, podisti e ciclisti, un’opportunità di mobilità e spazio ricreativo. Con l’avvicinarsi della bella stagione, il percorso promiscuo ciclo-pedonale della riviera nord sarà sempre più utilizzato dai messinesi.

A preoccupare i frequentatori della pista sono le condizioni di sicurezza in cui questa versa; in particolare le piccole interruzioni che non garantiscono un percorso lineare. Questo è infatti indispensabile per il singolo pedone o ciclista e va garantita negli incroci o ad ogni singola interruzione tramite magari la costruzione di attraversamenti pedonali; sarebbe quindi auspicabile iniziare a posizionare segnalazioni verticali ed orizzontali secondo i canoni di legge.

E’ quanto chiede il consigliere comunale Paolo David che, tramite un’interrogazione al sindaco Accorinti, ha stilato un elenco di cinque punti per l’attuazione di un piano di manutenzione straordinaria dell’attuale pista ciclabile. In particolare:
realizzazione di una urgente recinzione lungo brevi tratti della pista che mettono a rischio tutti i cittadini che transitano soprattutto i bambini;
pulitura del tratto adiacente la pista ciclabile con taglio del canneto che intralcia il passaggio pedonale
potatura dell’erba e della vegetazione spontanea rendendo difficoltoso il transito pedonale ;
regolamentare le condizioni di transito della pista frequentata da chi va in bicicletta e chi in monopattino, salvaguardando la sicurezza e l’igiene di chi invece frequenta la pista per una semplice passeggiata spesso con bambini;
realizzazione di un marciapiede più largo, che consenta ai pedoni di passeggiare con tranquillità allontanandosi dalla pista ciclabile, così da gestire meglio i due flussi.

(Eleonora Villari)