Galleria Vittorio Emanuele: i cassonetti ed i sacchi di immondizia bloccano l’ingresso

Sacchi di immondizia, rifiuti depositati sul marciapiede che impediscono l’ingresso di uno dei palazzi storici della nostra città. Quella di via S.Agostino è una situazione che si protrae da diversi anni, causata dalla sbagliata collocazione di alcuni cassonetti, ma che sembra destinata a risolversi.

Come sostiene l’avvocato Santi Delia, sono diverse le segnalazioni inviate nel corso di questi tre anni a Messinambiente affinché si provvedesse allo spostamento dei cassonetti di soli 50 metri, così da renderli più vicini alle abitazioni ed evitare l’accatastarsi di rifiuti di fronte all’ingresso della galleria, dove sono presenti diversi uffici.

Nel corso di questi anni,ho più volte segnalato la presenza dei cassonetti davanti all’ingresso della Galleria, sito in via S.Agostino. Inoltre, la zona è transitata da turisti che spesso si lamentano della presenza di rifiuti, posti fuori dai cassonetti”.

In effetti, la via si trova in pieno centro storico ed è molto trafficata non solo dai messinesi che frequentano i diversi locali presenti all’interno della Galleria, ma anche dai numerosi turisti che percorrono la strada per visitare la galleria o raggiungere il Santuario di Cristo Re.

In merito alla questione Messinambiente ha assicurato che interverrà il prima possibile. L’ingegnere Roberto Lisi, infatti, ha chiarito che nonostante la disposizione dei cassonetti venga programmata in base alla logica di ottimizzazione di percorsi, quella di Via S.Agostino rappresenta una situazione anomala a cui si cercherà di rimediare nei prossimi giorni spostando i cassonetti di qualche centinaia di metri. Tuttavia ,nonostante la segnalazione sia avvenuta nella mattinata di sabato,per tutto il giorno non si è provveduto a raccogliere i numerosi rifiuti depositati sul marciapiede.