Al Salone degli Specchi della Provincia si presenta “Breve storia della società siciliana – 1780/1990”, ” di Pasquale Hamel

Uno sguardo al passato per immaginare una nuova stagione” questo il tema dell’ incontro promosso da Nuova politica prendendo spunto dal libro di Pasquale Hamel “Breve storia della società siciliana – 1780/1990”, che si terrà mercoledì 21 dicembre alle ore 17.30 presso il Salone degli specchi della Provincia regionale di Messina.

I lavori saranno introdotti da Pierangelo Grimaudo, presidente del network associativo Nuova politica. Presenteranno il volume Santi Fedele Ordinario di storia contemporanea dell’Università di Messina, e Nuccio Anselmo, giornalista della Gazzetta del Sud, che interverranno prima dell’autore.

“Occorre liberare i siciliani dall’illusione che una nuova e migliore stagione politica possa realizzarsi senza una profonda ristrutturazione della stessa società. Richiamare la comunità siciliana, attraverso la rilettura della propria storia, ad una presa di coscienza dei propri limiti ma anche, dei punti di forza, forse, può contribuire a dare concretezza e quindi efficacia anche all’azione politica dei nostri giorni. L’autonomia ha un senso di liberazione e progresso se si accompagna ad una assunzione di responsabilità e se tutte le componenti sociali, in primis quelle che oggi hanno un ruolo di governance, sapranno rinunciare a pratiche clientelari e di privilegio.”.

Così il prof. Grimaudo spiega le motivazioni che hanno portato il network associativo “Nuova Politica ad organizzare l’incontro di mercoledì 21 dicembre.