Alla Chiesa di Santa Maria Alemanna due giorni per conoscere i problemi dell’Africa

Venerdì 29 e sabato 30 giugno la Chiesa di S. Maria Alemanna ospiterà la manifestazione -Sotto il Baobab-. L’evento rientra nel Progetto Baobab promosso dall’AGESCI – -Zona dello Stretto- e dalla Caritas Diocesana di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela a favore della diocesi eritrea di Barentu. Durante la manifestazione, che vedrà la presenza del sindaco Francantonio Genovese, ci sarà spazio per dibattiti con esperti ed autorità ecclesiali e civili, come mons. Thomas Osman, Eparca di Barentu. L’iniziativa si presenta come un’occasione per conoscere la cultura africana, grazie anche ad una mostra fotografica, assaggi di aromi e prodotti tipici e musica dal vivo. I promotori dell’iniziativa hanno scelto il Baobab per il suo forte significato simbolico; nei villaggi, infatti, sotto quest’albero, che rappresenta la forza della decisione e la conversione, si svolgono i momenti di aggregazione.