Dalla Villa Mazzini alla rampa del Boccetta in quaranta minuti. La segnalazione di un lettore

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di un nostro lettore che segnala una situazione davvero intollerabile sul Viale Boccetta.

Gentile redazione, sono un pendolare che ogni giorno è costretto a viaggiare dalla provincia di Messina, dove risiedo, a Reggio Calabria per lavoro. Parto la mattina e ritorno nel pomeriggio intorno alle 18. Il mio problema posso tranquillamente definirlo un vero incubo quotidiano.

Arrivo ogni mattina intorno alle 7.40 al Boccetta e mi scontro sin da subito con una fila che parte dalla tangenziale (con gli inevitabili rischi di tamponamenti) e arriva fino all’incrocio con la circonvallazione. Ci vogliono circa venti minuti per attraversare tutto lo svincolo e superare il boccetta dove le macchine in seconda fila sono la normalità ed i pullman sono, dunque, costretti a fare scendere le persone fermandosi in terza fila. Tutto questo crea inevitabilmente un rallentamento del flusso che potrebbe essere molto piu fluido se solo ci fossero due pattuglie dei vigili urbani a presidiare tutto il viale per non permettere il parcheggio selvaggio. Ed invece i vigili si intravedono solo all’incrocio tra il Boccetta e il Corso Cavour.

Superato il Boccetta è fatta. Certo, devo ancora traghettare e li si potrebbe aprire un altro discorso ma in questa sede voglio soffermarmi sul Boccetta…

Dopo aver lavorato tutta la giornata, intorno alle 18, riprendo la mia macchina nel tentativo di tornare a casa ma mi scontro, inevitabilmente, un’altra volta con il Boccetta dove la fila è perenne a causa del restringimento della carreggiata dello svincolo in entrata. Ma a peggiorare tutto questo si aggiungono, un’altra volta i parcheggi in seconda fila, le soste davanti alla fontana Arena per prendere l’acqua, le soste per comprare la frutta dall’ambulante all’angolo e molto altro. Tutto questo senza la presenza di una pattuglia di vigili (tranne qualche caso eccezionale di una pattuglia, assolutamente insufficiente) che eviti la sosta selvaggia e regolamenti il flusso.

Un vero e proprio inferno della durata di quaranta minuti. Ogni giorno. Ho anche tentato di entrare allo svincolo -Messina Centro- ma i tempi si dilatano ulteriormente.

Capisco la cattiva educazione del messinese abituato a fermare la propria macchina ovunque senza curarsi del fatto se questa crea intralcio oppure no, e capisco anche la carenza di vigili in città, ma mi domando: non è proprio possibile una maggiore presenza di vigili in questi orari di punta in modo da evitare la totale anarchia sul Viale Boccetta?