Diritto d’asilo, le testimonianze dei protagonisti per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato

Dal 19 al 20 giugno, l’Arci sarà presente in 20 piazze italiane per parlare di diritto d’asilo attraverso la voce dei protagonisti e per ricordare la Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno. Saranno allestiti degli -Speakers’ Corner- (in italiano “Angolo degli oratori”), ovvero dei piccoli palchi dai quali si potranno raccontare storie senza censura di richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione internazionale.

L’appuntamento a Messina è sabato 19 giugno, a Piazza Lo Sardo (ex Piazza del popolo), dalle 18 alle 20. Per l’occasione, il Circolo Arci -Thomas Sankara- -invita tutte le organizzazioni e le persone che in questi anni hanno sostenuto l’Arci nel difficile percorso di riconoscimento del diritto d’asilo, le case d’accoglienza e le persone che hanno ospitato richiedenti asilo e le organizzazioni che hanno partecipato alle manifestazioni per i diritti e, inoltre, anche i funzionari dello Stato che hanno dimostrato grande sensibilità. Tutti coloro, insomma, che credono che un Paese democratico debba assolvere ai suoi doveri di protezione e asilo-.

Per informazioni: Circolo Arci “Thomas”, Via Campo delle Vettovaglie, ex mercato ittico, Messina, tel/fax 090/6413730, mail circolosankara@tiscali.it, http://arcisankara.blogspot.com/.