Il francobollo realizzato per ricordare la tragedia del 1908 da oggi disponibile in tutti gli Uffici Postali d’Italia

Parte oggi il “viaggio- del francobollo commemorativo della tragedia del 1908, da questa mattina disponibile nei vari uffici postali d’Italia. Sul piccolo rettangolo di carta , con una grafica stilizzata viene ritratta una veduta dall’alto della città, sullo sfondo Reggio Calabria , e una serie di cerchi concentrici a rappresentare le violente onde sismiche che rasero al suolo la città.

L’iniziativa promossa dal Circolo Filatelico Peloritano, non è la prima dedicata alla città di Messina, ma è certo la più significativa. La Conferenza di Messina del 1955 – come è ricordato nel volume “Palazzo Zanca: il Municipio di Messina- (a cura di Attilio Borda Bossana; Messina, 2005) – suggerì alle Poste italiane, il 21 giugno 1996, per l’emissione di un francobollo nel semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, l’inserimento di alcuni elementi architettonici di Messina e Venezia, dove si svolsero le riunioni diplomatiche che condussero alla nascita della Cee.