“Insieme con dignità- contro racket e usura

Si sta svolgendo oggi nella sala consiliare di Palazzo Zanca, la giornata formativa “La dignità restituita, un percorso da costruire-, organizzata dall’Ecap Messina nell’ambito del progetto “Insieme con dignità-. Il progetto rientra nella campagna di sensibilizzazione e lotta al racket e all’usura, di cui è capofila il Comune di Messina e fanno parte l’Università di Messina, l’Ufficio scolastico provinciale, l’Ecap, il centro Itard, la C.A.T. Confesercenti, l’Aciap, l’Acio, l’Acis, l’Asam, la Fondazione antiusura “Padre Pino Puglisi- e la Confindustria Messina. Le associazioni aderenti sono il Cesv, la Cgil Messina, la Uil Messina, l’Acva Valle Alcantare, l’Acin Nebrodi, l’Acib Brolo, l’Aocm Milazzo e la Confarfidi Messina.

La giornata mette a comune denominatore, tra i diversi soggetti, i risultati e l’impatto del progetto consentendo in tal modo l’acquisizione di una maggiore consapevolezza per una più proficua trasferibilità pubblica dei dati e delle informazioni. L’obiettivo è quello di soddisfare l’esigenza di “rendicontabilità sociale- che, in un tema di stringente attualità come quello oggetto del progetto, contribuisce a determinare un effetto moltiplicatore e di amplificazione sociale, funzionale ad una efficace azione di sensibilizzazione della comunità civile.

Con particolare attenzione alle azioni formative, l’Ecap Messina ha già realizzato la formazione degli Operatori dei Centri di Prima Informazione Territoriale e la formazione dei tutor di Assistenza impegnati sul territorio provinciale rispettivamente in attività di prima informazione e di assistenza rivolta ai soggetti potenzialmente a rischio o già rimasti vittima del fenomeno del racket e dell’usura. Inoltre sono stati realizzati seminari informativi rivolti agli operatori di sportello di Assistenza e seminari informativi rivolti al personale docente delle scuole.

I lavori di oggi sono stati aperti dal direttore dell’Ecap Salvatore Miroddi e coordinati dal prof. Mario Centorrino.