“Lo Statuto tradito: l’art. 32”. Oggi pomeriggio il Convegno-dibattito di CittadinanzAttiva

Lo Statuto tradito: l’art. 32 – I beni del demanio dello Stato, comprese le acque pubbliche esistenti nella Regione, sono assegnati alla Regione, eccetto quelli che interessano la difesa dello Stato o servizi di carattere nazionale.”

Sarà questo il tema del Convegno-dibattito organizzato dal Coordinamento provinciale di Messina di CittadinanzAttiva, che si terrà oggi pomeriggio al Parco letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera.

Il Convegno, che sarà presieduto dal Giuseppe Pracanica, Coordinatore Provinciale di CittadinanzAttiva, prevede i saluti di Carlo Mastroeni del Parco letterario Salvatore Quasimodo, di Giovanni Miasi, Sindaco di Roccalumera, e di Daniela Bruno assessore provinciale.

All’incontro interverranno Giuseppe Greco, Segretario regionale di CittadinanzAttiva, che affronterà il tema “L’impegno di CittadinanzAttiva Sicilia per l’attuazione dello Statuto”; Andrea Romano, Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università, che relazionerà su “L’art. 32: genesi storica”; e Maurizio Ballistreri, docente della Facoltà di Economia dell’Università di Messina, la cui relazione verterà sul tema “L’art. 32: ipotesi di attuazione”.

Dopo le relazioni, seguirà il dibattito, coordinato daGiovanni Frazzica, Procuratore dei cittadini di CittadinanzAttiva.

Le conclusioni spetteranno a Mario Centorrino, Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione.