Un mese fa l’istituzione dell’isola pedonale. Test positivo o negativo? Il vostro parere

E’ trascorso un mese esatto dall’istituzione dell’isola pedonale permanente intorno a piazza Cairoli. Gli apocalittici scenari sulla viabilità non si sono verificati e la città ha dimostrato di poter “sopportare” tranquillamente, almeno da questo punto di vista, un’area pedonale nel suo centro commerciale naturale. E’ pur vero che un aiuto fondamentale, in tal senso, è arrivato dalla gratuità del parcheggio Cavallotti, prorogata fino al 14 marzo. L’autosilos si è riempito costantemente su tutti e quattro i piani (il quinto è inagibile) ed è servito a sgravare il centro città dal traffico delle automobili. Quando tornerà a pagamento, bisognerà studiare nuove iniziative per incentivarlo.

Il problema più importante, alla fine, è stato quello di alcuni esercenti, che lamentano forti cali di fatturato rispetto al passato. Anche tra loro, però, le opinioni sono contrastanti. C’è chi è favorevole all’isola pedonale senza se e senza ma, ed anzi si sta già attivando per migliorare l’arredo urbano dell’area e realizzare eventi.

Proponiamo un sondaggio per chiedere anche la vostra opinione in merito, su sei diverse opzioni. Potrete dichiararvi favorevoli all’isola così com’è o contrari, senza altre specifiche. Sarà possibile esprimersi anche su una possibilità di ampliamento, come già prefigurato per il futuro dall’assessore Cacciola, o di riduzione e modifica, come invece proposto da alcuni consiglieri comunali che ne hanno chiesto lo “spostamento” da via dei Mille al viale San Martino.

Tra le opzioni, anche l’idea di chi è favorevole all’isola pedonale solo se verrà abbellita e saranno organizzate nuove iniziative. Infine, la possibilità di votare per l’abolizione dell’isola pedonale in quanto danneggerebbe gli esercizi commerciali.

(Marco Ipsale)

E' POSSIBILE VOTARE NEL BOX SULLA PARTE DESTRA DELLA HOME PAGE