Quale futuro per il campo di Faro Superiore?

Interrogazione congiunta firmata dal consigliere comunale Domenico Guerrera e di circoscrizione Mario Biancuzzo, entrambi appartenenti al gruppo “Il Centro con D’Alia-, per segnalare lo stato di abbandono i cui verte l’area data in permuta dalla società Snami Rete Gas al Comune di Messina. Uno spazio dove, a spese della stessa società, è stato realizzato un campo di calcetto compreso di spogliatoi in prefabbricato, paletti di illuminazione e recinzione, ma che non è ancora stato reso fruibile.

E non perché, come denunciano i consiglieri, sia venuta meno la richiesta di utilizzo da parte di società sportive, che al contrario hanno in più occasioni fatto presente la volontà di voler utilizzare il suddetto spazio non a fini di lucro ma come semplice punto di ritrovo per attività agonistiche, ricreative e motorie.

E tuttavia in quel campo qualcuno sembra aver disputato la propria gara: il tempo che, come testimoniano le immagini, ha lasciato sul campo i propri segni. Biancuzzo e Guerrera chiedono dunque spiegazioni all’amministrazione per conoscere una volta per tutte quali siano le intenzioni di Palazzo Zanca, se destinare l’area alla coltivazione di ortaggi o se al contrario concederla ad una delle società che ne ha fatto richiesta. Lo spazio, sostengono infatti i consiglieri, potrebbe diventare polo sportivo di riferimento per tutto il circondario di Faro Superiore, Sperone, Curcuraci e Villaggi Limitrofi, privo di adeguate strutture.