Pallanuoto. Le squadre della Polisportiva Messina raccolgono un solo punto

Poteva essere il turno della svolta per le squadre maggiori della Polisportiva Messina ed, invece, nonostante le buone prestazioni fornite, si sono dovute accontentare di un solo punto.

Nel campionato di serie B femminile, le ragazze allenate da Nedeljko Rodic, coadiuvato da Silvia Bosurgi, hanno messo in grande difficoltà la capolista WP Guinnes Catania, ma si sono fatte rimontare, nel finale, quando la sfida sembrava indirizzata ormai a proprio favore. Il risultato conclusivo di 8-8 lascia l’amaro in bocca in casa Polisportiva. Le peloritane ,infatti, a metà del terzo parziale conducevano per 7-3, con Villari e compagne protagoniste – fino a quel momento – di una prova impeccabile. La cattiva gestione del vantaggio, con diverse soluzioni forzate e precipitose, ed il ritorno orgoglioso delle etnee hanno determinato il decisivo break a favore della WP Guinnes (1-5). Questo pareggio, pur confermando gli evidenti progressi atletici e di gioco rispetto all’andata, costringerà le peloritane a partire dal terzo posto nella griglia dei play off. Nell’altra gara in programma, la Brizz Nuoto ha superato, infatti, in trasferta la Polisportiva Erea (7-10) ed, in virtù dei tre punti in più rispetto alla Polisportiva Messina ed alla migliore differenza reti negli scontri diretti, potrà disputare la sfida al vertice di domenica prossima con la WP Guinnes sicura della piazza d’onore. L’ultimo impegno della fase regolare per le messinesi è in programma, sempre domenica (ore 12), a Ragusa con la Polisportiva Erea.

Ultimi minuti fatali anche per la compagine maschile di serie C della Polisportiva. Antonuccio e compagni, privi dell’apporto dell’esperto Felice Sollima, si sono arresi di misura, nella piscina scoperta della“Cappuccini”, alla Iron Team Palermo (7-8). Sull’epilogo della partita ha pesato, però, un’errata decisione arbitrale, che ha negato, sul punteggio di 7 a 7, l’ultimo possesso palla ai peloritani, permettendo – per giunta – agli ospiti di costruire l’azione del successo (7-8). I palermitani hanno cominciato meglio la partita, andando all’intervallo lungo avanti di due gol (3-5). Nel terzo tempo vi è stato il graduale recupero dei padroni di casa, che si sono portati – come detto – sul 7 a 7 e con la concreta possibilità di fare propria la vittoria. Un abbaglio preso dal signor Tornello ha vanificato, però, tutto. Sabato (ore 17) impegno proibitivo nella “tana” della capolista Enzo Grasso.

S. De Benedetto