Al via il torneo di calcio a 5 per oratori e parrocchie organizzato da CSI

Oggi e domani si svolgeranno i concentramenti di partite per la categoria under 16; l’8 ed il 9 giugno sarà la volta della categoria under 14. Per entrambe le categorie partecipano gruppi parrocchiali divisi in due gironi: il primo coordinato dal comitato CSI di Messina giocherà le partite presso il campo da calcetto in terra battuta dell’”Oratorio San Luigi Guanella” di Fondo Fucile; il secondo girone coordinato dal comitato CSI di Milazzo/Patti per i gruppi della fascia tirrenica verrà disputato presso il campo in erba sintetica dell’”Oratorio Giovanni Paolo II” di Olivarella, retto da padre Dario Mostaccio, responsabile tra l’altro della Pastorale Giovanile Diocesana.

Il 10 ed il 12 giugno si disputeranno i concentramenti della categoria under 12 cui prenderanno parte ben 8 gruppi parrocchiali presso lo stesso campo di Fondo Fucile ed all’oratorio della Parrocchia S. Matteo al rione Giostra. È già fissata per lunedì 15 giugno la festa finale che si terrà presso una struttura sportiva di Messina. Con diverse squadre parteciperanno all’evento i seguenti oratori e parrocchie: Parrocchia S.S. Annunziata (Camaro S. Luigi), Oratorio S. Luigi Guanella (Fondo Fucile), Oratorio S. Maria della Sparanza (S. Stefano Medio), Oratorio Don Giuseppe Malgioglio (Camaro S. Paolo), Oratorio Don Peppino Cutropia (Milazzo), Oratorio Don Pino Puglisi (Barcellona P.G.), Oratorio Giovanni Paolo II (Olivarella), Parrocchia S. Maria Annunziata e S. Giuseppe (Bisconte-Catarratti), Oratorio Giovanni Paolo II (Portosalvo), Parrocchia S. Maria della Pace (Villaggio Unrra), Parrocchia S. Matteo (Giostra), Gruppo “Paggetti” S. Antonio, Parrocchia S. Maria Incoronata (Camaro Superiore).

Il torneo vuole rappresentare un evento di sport inteso come elemento educativo ed evangelizzante allo stesso tempo. L’obiettivo è quello di favorire l’attività sportiva dei ragazzi per varie ragioni tagliati fuori dal circuito delle squadre che svolgono attività federale di più elevata competitività e di riuscire a far si che partendo da questo singolo torneo si possa creare un vero e proprio campionato interoratoriano parrocchiale nella prossima stagione.