Si è spento l’attore e regista messinese Vittorio Ciccocioppo

Si è spento nella mattinata di sabato dopo una breve malattia l'attore e regista messinese Vittorio Ciccocioppo. Diplomatosi nel 1963 al Piccolo Teatro di Milano, Ciccocioppo è stato protagonista nella sua lunghissima carriera di numerose produzioni teatrali che lo hanno condotto a calcare i palcoscenici più prestigiosi del panorama nazionale, dal Teatro Valli di Roma al San Carlo di Napoli.

Allievo di Giorgio Strehler, l’attore peloritano nato nel 1938 partecipò nel '64 a “Vita di Galileo” di Brecht con Tino Buazzelli e Giulia Lazzarini e allo sceneggiato televisivo “I demoni” (1972) di Sandro Bolchi con Glauco Mari; di notevole interesse anche i lavori radiofonici (“Fiera dei sogni” e “Giocondo”) realizzati con autentici maestri del mondo dello spettacolo come Mike Bongiorno e Raimondo Vianello. Attualmente impegnato come docente di dizione poetica nella Scuola Sociale di Teatro Messina-Palmi, Ciccocioppo ha partecipato nel 2012 alla prima opera cinematografica di Daniele GonciarukStorie Sicilian Comedy” interpretando una rockstar in declino.

Domenico Colosi