Fontanarossa chiude dal 5 novembre al 5 dicembre. Si va a Sigonella

I voli dell’aeroporto di Catania, dal 5 novembre al 5 dicembre, saranno spostati a Sigonella. 120 km rispetto a 110. Circa 10 minuti in più di strada. Per i messinesi, in termini di tempi e distanze, cambierà poco. Bisognerà però valutare gli spostamenti delle corse della Sais, che potrebbe comunque mantenere come base Fontanarossa dove potrebbe comunque continuare ad effettuarsi il check in prima dello spostamento in pullman a Sigonella.

L’accordo tra Enac e Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare deve essere perfezionato nei suoi aspetti amministrativi, logistici, tecnici ed economici. L’aeroporto di Sigonella è infatti un’installazione militare della marina statunitense americana e dell’aeronautica militare italiana ricadente tra i comuni di Lentini, Belpasso, Catania e Motta Sant’Anastasia. Proprio quest’ultima è l’uscita della A 19, la prima dopo l’uscita dalla tangenziale di Catania, da imboccare per raggiungere Sigonella. Dall’uscita di Motta Sant’Anastasia, bisognerà percorrere poi 9 km di strada provinciale.

Nei prossimi giorni, il quadro della situazione, soprattutto in riguardo alle modalità del check in e relativo spostamento, sarà più chiaro.