Attualità

Messina. Differenziata, blitz e sanzioni nelle vie della movida. Intervista e foto


L’intervista al presidente Giuseppe Lombardo. Di Carmelo Caspanello

MESSINA – Plastica, vetro, umido, cartone. C’era di tutto nei sacchi dell’indifferenziata delle utenze non domestiche (i locali del centro) controllate con un blitz all’alba di oggi al quale erano presenti il sindaco Cateno De Luca e il presidente di Messina servizi bene comune Giuseppe Lombardo. Decine le multe elevate. Al termine dei controlli De Luca è perentorio: “La maggior parte dei locali della movida zona via Garibaldi, piazza Duomo, viale I settembre non effettuano la raccolta differenziata e qualcuno non ha esposto neanche i carrellati. Perfino la direzione generale dell’Asp di via La Farina – chiosa il sindaco – è stata sanzionata perché non fa la differenziata. Per tutti i trasgressori sanzioni di 500 euro e per le attività commerciali che riceveranno tre sanzioni sarà comminata una breve sospensione dell’attività per arrivate anche alla revoca. I blitz proseguiranno. Intanto ringrazio Messina servizi per l’adeguamento organizzativo che sta completando a seguito della conclusione della consegna dei kit per la raccolta differenziata in tutta la città villaggi inclusi. Siamo l’unica città del Meridione – conclude De Luca – che ha coperto il 100% del territorio con il servizio di raccolta differenziata”.