Politica

Elezioni Messina. Il centrosinistra ribadisce compattezza, nuovo rinvio per il candidato. Centrodestra, giornata decisiva

di Carmelo Caspanello

MESSINA – Chi si aspettava che dalla riunione del centrosinistra di ieri sera uscisse il nome del candidato a sindaco del centrosinistra è rimasto nuovamente deluso. Anche se per certi versi era un scontato. Nel corso dell’incontro è stata ribadita la “compattezza della coalizione” (cosa di non poco conto) ed è proseguito il confronto sulle proposte di candidatura “per una convergenza unitaria”. Una riunione dai toni vibrati, utile però a fare chiarezza dopo le voci degli ultimi giorni di possibili divisioni addirittura già al primo turno delle Amministrative di fine maggio. E’ stato messo un punto fermo che fino a ieri non sembrava scontato e cioè che ogni “valutazione” sarà fatta in occasione di un eventuale ballottaggio. Per quanto riguarda i nomi, a quelli già sul tavolo (De Domenico, Bartolotta, Antonella e Alessandro Russo, Accorinti) se ne è aggiunto qualche altro, civico (quello dell’avvocato Aurora Notarianni). Ma nulla di concreto. La coalizione si è data ancora un paio di giorni per sondare il terreno e riflettere, fissando un nuovo incontro per lunedì sera.

Il nuovo vertice nel centrodestra

Questa sera è programma, invece, il vertice di centrodestra, dove le cose, a livello di coalizione, non sono rose e fiori e si sentono gli echi degli scricchiolii politici di Palermo. All’Ars si ode lontano una sorta di “De profundis”. E l’implosione – sostengono diversi deputati – potrebbe arrivare la prossima settimana, quando l’Assemblea sarà chiamata a ricomporre le Commissioni all’interno delle quali potrebbero registrarsi nuovi equilibri. Messina si vuole sganciare dalle logiche palermitane. E ciò potrebbe accadere. Da giorni ormai per la candidatura a sindaco si punta sul nome di Maurizio Croce, che rimane in pole: è il più gettonato oltre che il più trasversale. Ma non tutta la coalizione di centrodestra ha mostrato grande entusiasmo nei confronti di un “tecnico” che ha ricoperto il ruolo di assessore nella Giunta regionale di centrosinistra presieduta da Rosario Crocetta.

Tra l’altro a mettere carne al fuoco ci ha pensato il deputato nazionale della Lega Nino Germanà offrendo la sua di candidatura. In questo contesto si inseriscono le divergenze di vedute in Forza Italia (anche nell’asse Palermo-Messina) ed i consensi che aumenterebbero, in base ai sondaggi nazionali, per Fratelli d’Italia, che vorrebbe dire la sua sulla scelta del candidato sindaco. La coalizione è adesso chiamata a fare sintesi e, soprattutto, a pronunciarsi in modo chiaro sul candidato a sindaco. L’incontro di questa sera sarà utile per capirne di più. Intanto il candidato sindaco di Sicilia Vera, Federico Basile, domani (domenica) presenterà la seconda lista. E continua ad incontrare i cittadini, dal centro alle periferie.