Cultura

Pescespada, folk, bande e spettacoli: l’Agosto Messinese all’insegna della tradizione

MESSINA – Gli eventi dell’agosto messinese saranno presentati a breve, ma in quinta commissione arriva qualche anticipazione. Il presidente Raimondo Mortelliti ha invitato in aula l’assessore a Turismo e cultura Enzo Caruso, che ha parlato di cosa si farà nel centro città.

“Già domani la caccia storica al pesce spada”

“Io mi occupo degli eventi che si collegano a tradizione e cultura – ha spiegato – e abbiamo pensato di poter offrire attività che possano porre l’attenzione sull’identità messinese. Si parte già domani, con la tre giorni sulla caccia storica al pescaspada a Ganzirri. Ci saranno relatori importanti, oltre all’apertura della Torre Saracena, a gare di canottaggio e voga, e alla rappresentazione scenica con due luntri e una feluca da posta. Bisogna sottolineare che il pesce è finto, sarà trainato. Può diventare un grande attrattore. Il sabato dopo ci sarà la rievocazione dello sbarco di Don Giovanni d’Austria”.

Ci saranno anche le bande, grazie a un accordo tra il Comune e le parrocchie, ma ci saranno anche gruppi folk sotto ai Giganti, il 13 agosto. Ci sarà anche il comico Giovanni Cacioppo. “Sarà presentato un cartellone di eventi per l’Agosto Messinese, qualcosa che vogliamo recuperare dal passato”. Dal 16 agosto in poi ci saranno diversi eventi a Capo Peloro e si proverà a creare un polo sud a Villa Dante.