Cronaca

L’acqua a Messina dopo lo stop, “graduale normalizzazione”

MESSINA – Chiamiamolo ritorno alla “quasi normalità”, dati i problemi strutturali che richiedono anni d’interventi. Ecco gli aggiornamenti dopo il quinto stop idrico di venerdì. Scrivono Amam e Comune di Messina: “Prosegue la graduale normalizzazione della distribuzione idrica in tutte le zone della città, per tornare ai consueti tempi di erogazione domani lunedì 6 maggio. Già dalle 23 di ieri è stato chiuso il Centro operativo comunale, con 176 richieste tutte evase e la gestione del pronto intervento per il supporto alla popolazione è tornata ad Amam. La società è raggiungibile al numero attivo h 24 090.3687711, seguendo le indicazioni della ‘voce guida’, selezionando il servizio richiesto e attendendo la risposta dell’operatore”.

Restano attivi anche oggi, domenica 5 maggio, i 4 punti fissi di approvvigionamento di acqua potabile, fruibili 24 ore su 24 dai cittadini presso:
* VIA GIROLAMO SAVONAROLA, incrocio Via Onofrio Gabriele (pressi Piazza Castronovo);
* SEDE AMAM, Viale Giostra – Ritiro;
* VIALE EUROPA, pressi Ospedale Piemonte;
* VIA PRINCIPE UMBERTO, pressi Serbatoio Torre Vittoria (incrocio con la via Michele Amari).

E ancora: “Finita la fase cruciale post intervento e interruzione idrica, e dunque a conclusione delle attività del Coc, Comune di Messina e Amam ringraziano la cittadinanza per la collaborazione dimostrata, anche durante questo step di interruzione programmata. Un particolare ringraziamento va anche a tutti coloro, oltre un centinaio, che si sono adoperati senza sosta per la riuscita dell’intervento progettuale e per l’attività prestata nel fornire assistenza alla popolazione: tecnici e operatori, la prefetta di Messina, il Corpo forestale, la Polizia municipale, l’esercito, le Aziende partecipate Messina Social City, Messinaservizi Bene Comune e Atm, le associazioni Arp, Nucleo diocesano, Arp, Giva, i Comuni di S. Piero Patti, Torregrotta, Roccafiorita e Roccavaldina e tutti i Comuni in cui sono stati eseguiti gli interventi progettuali lungo la condotta dell’acquedotto Fiumefreddo”.