Approvata la graduatoria provinciale dell’antincendio della Forestale

Approvata la graduatoria provinciale dell’antincendio della Forestale

Redazione

Approvata la graduatoria provinciale dell’antincendio della Forestale

mercoledì 22 Aprile 2009 - 14:06

Lo ha annunciato al consiglio generale della Fai Cisl il segretario provinciale Cipriano

«Abbiamo ottenuto un grande risultato, che nelle altre province siciliane ancora discutono: l’approvazione della graduatoria antincendio che darà continuità lavorativa a 902 forestali in provincia di Messina». E’ quanto ha annunciato il segretario provinciale della Fai Cisl di Messina, Calogero Cipriano (nella foto), questa mattina nel corso del Consiglio Generale della Federazione Agroalimentare della Cisl, alla presenza del segretario regionale della Fai Fabrizio Colonna e del segretario provinciale della Cisl di Messina Tonino Genovese.

«Si è scongiurata un’ingiustizia – ha aggiunto Cipriano – dando la giusta lettura della normativa da parte dei dirigenti dell’Ufficio provinciale del Lavoro di Messina alla delibera Incardona che, fissando nuovi criteri, avrebbe sconvolto la graduatoria penalizzando i lavoratori presenti dal 1996. Quest’anno, inoltre, sono stati aggiunti altri 40 lavoratori grazie all’attuazione della Legge 14 che prevede l’inserimento in graduatoria anche dei soggetti che abbiano svolto almeno due anni nell’antincendio della Forestale. Un risultato raggiunto grazie alla tenacia della Fai Cisl».

Cipriano ha illustrato anche i contenuti di un altro incontro all’Ispettorato Forestale. «Ci hanno anticipato che le somme accreditate come prima tranche sono di 3.8 milioni di euro sui 10 milioni necessari. Ma come ogni anno, da dieci anni a questa parte, siamo abituati a questa comunicazione da parte dell’Ispettorato. Siamo sicuri, ma vigileremo, che anche quest’anno i lavoratori effettueranno in maniera continuativa il servizio antincendio. Siamo allarmati, però, che ancora l’Azienda Forestale non abbia effettuato le dovute richieste per la manutenzione e la pulitura dei parafuochi esistenti all’interno del Demanio forestale che sicuramente metteranno a dura prova le squadre antincendio perché le copiose piogge di questo inverno hanno reso i boschi più folti di vegetazione».

Nel suo intervento, il segretario regionale della Fai Cisl, Fabrizio Colonna, ha illustrato il quadro siciliano della vertenza che riguarda il settore forestale. «Stiamo lavorando al rinnovo della legge – ha anticipato – e anche al rinnovo dei contratti a termine. Poi passeremo alle discussioni sulla riorganizzazione dell’Esa e dei Consorzi di Bonifica. La Regione ha proposto il passaggio di tutti i lavoratori alle 151 giornate e alla negoziazione del contratto integrativo. Ci sederemo con l’assessore per discutere di questo e anche dei tempi di attuazione».

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007