FAI, “I luoghi del cuore- : segnala ciò che rovina i luoghi che più ami

FAI, “I luoghi del cuore- : segnala ciò che rovina i luoghi che più ami

Redazione

FAI, “I luoghi del cuore- : segnala ciò che rovina i luoghi che più ami

Tag:

venerdì 20 Giugno 2008 - 22:43

Votiamo le brutture d’Italia!

Al via la quarta edizione del censimento “I Luoghi del Cuore- del FAI

Guarire ogni atto di incuria che ferisce il nostro patrimonio artistico, architettonico e naturale. Questo l’obiettivo di “I Luoghi del Cuore 2008″ , la quarta edizione del censimento nazionale promosso dal FAI che quest’anno si focalizza sulle “brutture- da cancellare, modificare o magari solo spostare in un luogo più adatto: dai ripetitori che impediscono la vista di un paesaggio alle piazze storiche trasformate in parcheggi, dalle insegne pubblicitarie invasive agli scheletri di cemento che “sporcano- la Bellezza dei tesori del nostro Paese. Si può votare fino al 30 ottobre 2008.

Un paesaggio deturpato, un luogo dall’identità violata, un equilibrio compromesso che si vorrebbe riportare all’integrità originaria. Il quarto censimento nazionale del FAI “ I Luoghi del Cuore-, promosso come sempre dal FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, chiede quest’anno a tutti gli amanti del nostro patrimonio artistico, architettonico e naturale di segnalare a partire dal 5 giugno ogni atto di incuria al territorio che più ha fatto male al loro cuore e che desidererebbero vedere “guarito-.

Si tratta di un tema oggi sempre più attuale, la cui rilevanza ha iniziato a manifestarsi già a partire dagli anni Settanta, grazie alla sensibilità di acuti osservatori, come testimonia il documentario “La forma della Città- del 1974, girato nella campagna deturpata intorno a Orte, da Pier Paolo Pasolini. Più recente invece il libro “Un Paese Sfigurato-, in cui Vittorio Sgarbi mostra esempi di incuria, piccoli e grandi, visibili a tutti quotidianamente: dai lampioni invasivi ai guard rail metallici che nascondono un campanile romanico…

In molti di questi casi la soluzione è a portata di mano, anche se l’ideale sarebbe risolvere il problema alla radice, ovvero attraverso una progettazione consapevole che impedisca la realizzazione di tutti quegli interventi che sfigurano il paesaggio urbano e naturale del nostro Paese.

Non chiediamo certo di non posare più antenne o di non garantire la sicurezza stradale o l’illuminazione, ma di farlo senza dimenticarsi del luogo su cui si interviene e che porterà il segno tangibile delle scelte umane. L’obiettivo di “I Luoghi del Cuore- è dunque innanzitutto la sensibilizzazione di ognuno di noi, perché non rinunciamo a opporci a quei segni piccoli e grandi che feriscono i luoghi che ci circondano; e delle istituzioni, affinché agiscano sempre nel rispetto dei contesti del nostro “Belpaese-. Un censimento, quindi, per non dimenticare che ciò che offende gli occhi fa anche male al cuore.

E’ possibile votare fino al 30 ottobre 2008 sul sito www.iluoghidelcuore.it, nei Beni del FAI, presso le Delegazioni FAI nelle filiali di Intesa Sanpaolo e di tutte le Banche del gruppo, nelle librerie LaFeltrinelli – RicordiMediaStore e su MSN.it all’indirizzo http://iluoghidelcuore.it.msn.com

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007