Ospedale Piemonte. Domani la consegna dei lavori per gli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico

Ospedale Piemonte. Domani la consegna dei lavori per gli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico

Ospedale Piemonte. Domani la consegna dei lavori per gli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico

lunedì 20 Settembre 2010 - 10:48

Pazienti temporaneamente trasferiti a Papardo. Minasi (Comitato “Salviamo il Piemonte”): “Finora sembra che le nostre richieste siano state rispettate”

Nel corso dell’ultimo incontro convocato in Prefettura lo scorso 25 giugno, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Armando Caruso e i rappresentanti regionali avevano garantito l’avvio della gara d’appalto per la messa in sicurezza dei padiglioni per i primi di luglio. Una scadenza che sembra essere stata rispettata visto che domani avverrà la consegna dei lavori alla ditta vincitrice, cui spetterà il compito di effettuare gli interventi nei padiglioni che necessitano di adeguamento sismico. Un traguardo che, considerati i turbolenti trascorsi dello scorso inverno, quando in più occasioni era stata paventata l’ipotesi di definitiva chiusura del presidio ospedaliero, non si pensava potesse essere raggiunto.

“Siamo soddisfatti perché sembra che le richieste da noi avanzate in qualità di Comitato “Salviamo l’Ospedale Piemonte – spiega il presidente dell’organismo cittadino Marcello Minasi – hanno finalmente trovato riscontro. I lavori di ristrutturazione determineranno il temporaneo trasferimento dei degenti presso la struttura ospedaliera del Papardo, per una durata di circa 6 mesi, il tempo necessario per gli interventi. Poi i pazienti faranno ritorno nel nosocomio di viale Europa, che potrà dunque mantenere il ruolo di presidio di primo soccorso e di tutte le attività connesse, evitando così che la città sia privata di una fondamentale struttura”.

A “vigilare” sullo svolgimento dei lavori una commissione, voluta dallo stesso Comitato, e composta da personale medico e paramedico dell’azienda ospedaliera, che il Dg Armando Caruso dovrebbe convocare nella fase successiva l’inizio degli interventi.

Proprio sulle procedure di svolgimento di affidamento dei lavori, interviene il presidente dell’ordine degli Ingegneri Santi Trovato:“Diversi colleghi professionisti – scrive -hanno segnalato che sarebbero stati affidati incarichi professionali riguardanti i lavori in oggetto, in presumibile violazione alla vigente legislazione. Si prega di voler comunicare a quest’Ordine se vi siano stati effettivamente “Affidamenti di Incarichi Professionali riguardanti i Lavori di cui all’oggetto e le consequenziali Procedure adottate dalla Sua Amministrazione per l’individuazione degli eventuali Professionisti incaricati”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007